FORMAZIONE
-
- Corso dal titolo “La gestione della broncoaspirazione e peg nei malati di SLA nell’Area Vasta 3″ presso presso l’Aula Biblioteca dell’AV3 di Macerata (25 Maggio 2018)- locandina
Per tutti gli altri eventi formativi realizzati, visita la pagina dedicata
COMUNICAZIONE
-
-
- “Le vie del gusto… per tutti” – una serie di occasioni conviviali adatte a tutti, anche a persone con problemi di disfagia (anno 2020). Consulta la pagina dedicata al progetto, cliccando qui
- Due edizioni del progetto “La gioia del cibo anche con disfagia” – progetto educativo-didattico in collaborazione con l’I.I.S. Panzini di Senigallia, l’Istituto Alberghiero Nebbia di Loreto e l’Istituto Alberghiero di Piobbico. Otto classi hanno approfondito la tematica della disfagia sia dal punto di vista scientifico e clinico sia da quello tecnico della scelta degli alimenti, la loro lavorazione e conservazione (a.s. 2017-2018; a.s. 2018-2019). Leggi la news
-
Per tutte le altre iniziative, visita la pagina dedicata
ATTIVITA’ SOCIALI E SOCIO-ASSISTENZIALI
-
-
- Sportello di “Segretariato sociale”: attività di aiuto, consulenza ed orientamento ai pazienti neuromuscolari ed ai loro familiari che presentano bisogni di natura sociale e socio-sanitaria; nonché attività informativa sulle specifiche procedure amministrative. Tutti i dettagli qui
-
Per visionare tutte le attività, visita la pagina dedicata
ALTRE ATTIVITA’
-
-
- Progetto “Softfood”, realizzazione del sito internet https://soft-food.it/ e l’app “soft-food” all’interno dei quali è possibile reperire materiale utile alle persone con disfagia (anno 2020). Per approfondimenti cliccare qui
- Realizzazione del libro “La gioia del cibo con disfagia”, pubblicazione di ricette adatte a persone con disfagia (Dicembre 2018). Per approfondimenti cliccare qui
- Promozione del protocollo d’intesa per l’attuazione dell’accordo Stato-Regione sulla “Presa in carico globale delle persone con malattie neuromuscolari” sottoscritto il 22 maggio 2017 tra Luca Ceriscioli, il presidente della Giunta Regionale della Regione Marche, e 9 associazioni di malati e familiari, ratificato dalla giunta regionale con la DGR n. 587 del 06.06.2017
-
Nella pagina dedicata trovi tante altre attività